Linee Vita Provvisorie
I dispositivi di ancoraggio provvisori rientrano nella normativa dei D.P.I. ai sensi del D.Lgs 475/1992 in quanto vengono utilizzati per breve periodo di tempo e alla fine dei lavori vengono rimossi.
Anchor Beam
Dispositivo di Classe B
L’Anchor Beam è una barra d’ancoraggio regolabile in alluminio con sacca di trasporto per finestre, abbaini e lucernari. Da usarsi come punto d’ancoraggio per cordini o dispositivi anticaduta guidati su fune sia per trattenuta o posizionamento, sia come ancoraggio anticaduta.
La struttura su cui viene fissata deve essere in grado di resistere a carichi dinamici di 10 kN.
Linea Orizzontale regolabile • AE300
Dispositivo di Classe B
La linea orizzontale regolabile AE 300 è un componente di equipaggiamento contro le cadute dall’alto e viene utilizzata durante l’esecuzione di lavori che esigono spesso la movimentazione sul piano orizzontale.
La linea orizzontale regolabile AE 300 è un dispositivo di ancoraggio temporaneo a norma UNI EN795 Classe B e certificata CE 0082. La linea AE 300 è utilizzabile per la PROTEZIONE di UNA SOLA PERSONA.
La linea orizzontale regolabile AE 300 deve essere installata tra due PUNTI di ANCORAGGIO STRUTTURALE con una resistenza statica minima di 15kN e una pretensione della fune di 2kN.
Linea Orizzontale regolabile • AE320
Dispositivo di Classe B
La linea orizzontale regolabile AE 320 è un componente di equipaggiamento contro le cadute dall’alto e viene utilizzata durante l’esecuzione di lavori che esigono spesso la movimentazione sul piano orizzontale.
La linea orizzontale regolabile AE 320 è un dispositivo di ancoraggio temporaneo a norma UNI EN795 Classe B e certificata CE 0082. Utilizzabile per la PROTEZIONE di TRE PERSONE in lavoro contemporaneo.
La linea orizzontale temporanea AE 320 deve essere collegata a PUNTI di ANCORAGGIO STRUTTURALE collocati sullo stesso livello e devono avere una resistenza statica minima di:
1 PERSONA min 24 kN • 2 PERSONE min 27 kN • 3 PERSONE min 29 kN
Ancoraggio Mobile
Linee di ancoraggio mobile
La sua conformazione non richiede l’attacco alla superficie riducendo la possibilità di danni.
Il sistema di ancoraggio è progettato per arrestare la caduta ad un operatore.
Ideale per l’utilizzo su superfici piatte con pendenza massima di 5°, il dispositivo è certificato per un utilizzo su calcestruzzo, acciaio, asfalto, membrane a strato singolo, membrane bituminose.
L’installazione del sistema di ancoraggio è semplice ed efficace. Grazie alla struttura modulare, l’installatore non dovrà mai sollevare più di 25,5 Kg.
In alcune applicazioni, è possibile sollevare l’intero sistema (tramite carrello elevatore o gru) per un’installazione e un utilizzo immediato.
Linee Vita Fisse
I dispositivi di ancoraggio fissi sono obbligatori, secondo il D.Lgs 81/08 e devono essere conformi alla normativa UNI EN 795. Una volta installati occorre provvedere alla manutenzione annuale.
Ancoraggio Verticale • AC360
Linee di ancoraggio verticale
La linea di ancoraggio verticale VERTICAL FALL è composta da un dispositivo arresto di caduta che scorre su un cavo verticale ed è in grado di arrestare le cadute entro 60 cm. Viene utilizzata per l’ascensione e la discesa in sicurezza, poiché viene installata parallelamente al percorso di spostamento.
Il dispositivo di arresto caduta AC360 di tipo guidato dotato di funzione autobloccante e sistema di guida, si muove lungo una linea di ancoraggio, accompagna l’utilizzatore senza necessità di una regolazione manuale durante i cambiamenti di posizione verso l’alto o verso il basso e, in caso di caduta, si blocca automaticamente sulla linea di ancoraggio entro 60 cm. Normativa di riferimento UNI EN 353-2
Ancoraggio Orizzontale • Pali Sottotetto
Linee di ancoraggio orizzontale
Pali partenti dalla soletta piana cementizia, lunghi da 1500 mm a 3000 mm, per permettere la messa in sicurezza della copertura quando il tetto è formato da un tavellonato su muretti a gelosia che non da quindi le garanzie di tenuta prescritte di legge.
Il kit tiranti è necessario per la controventatura dei pali da sottotetto ø 114 in situazioni in
cui non è possibili vincolare il palo con un massetto di calcestruzzo
Ancoraggio Orizzontale • Sistema Roofsafe
Linee di ancoraggio orizzontale